Skip to content
Menu
  • Facebook
  • Instagram
Follow
logo footer

Felicitart

Dire. Fare. Sognare

Primary Menu
  • StorieUn posto dove potere raccontare il quotidiano della felicità
  • Ispirazioni
  • Consigli
  • Manifesto

L’intervista – Adriano Giannini e il sogno di Narratè© nato in una notte insonne

Il fondatore di Narratè© racconta come è nato il suo sogno e come ha trasformato un’idea in impresa: “Chiunque può avere un sogno ma solo chi è disposto a tutto per tradurlo in realtà – lecitamente – può ambire a realizzarlo”

Giocare è un diritto e fa bene ai bambini e agli adulti

Giocare è un diritto, come stabilito dalla Convenzione Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza. In più fa bene, a tutti

Gli alberi ci rendono felici e ci insegnano come esserlo

Gli alberi ci rendono felici: sono un toccasana per la nostra mente e possono fornirci esempi di ricerca della felicità

Per aspera ad astra: tu credi (sempre) nel perdono?

Per aspera ad astra, attraverso le difficoltà fino alle stelle, è il motto scelto da un progetto in cui sono coinvolte 12 carceri italiane

post image

Interviste

Learn more
post image

Ispirazioni

Learn more
post image

Consigli

Learn more
post image

Arte

Learn more
adriano giannini narrate
18 minute read

L’intervista – Adriano Giannini e il sogno di Narratè© nato in una notte insonne

Dicembre 4, 2020Gennaio 27, 2021 0

Il fondatore di Narratè© racconta come è nato il suo sogno e come ha trasformato un’idea in impresa: “Chiunque può avere un sogno ma solo chi è disposto a tutto per tradurlo in realtà – lecitamente – può ambire a realizzarlo”

risata
6 minute read

Giocare è un diritto e fa bene ai bambini e agli adulti

Novembre 18, 2020Novembre 18, 2020 0

Giocare è un diritto, come stabilito dalla Convenzione Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza. In più fa bene, a tutti

sola tra gli alberi
8 minute read

Gli alberi ci rendono felici e ci insegnano come esserlo

Novembre 17, 2020Novembre 18, 2020 0

Gli alberi ci rendono felici: sono un toccasana per la nostra mente e possono fornirci esempi di ricerca della felicità

aspera ad astra sguardo
7 minute read

Per aspera ad astra: tu credi (sempre) nel perdono?

Novembre 13, 2020Novembre 13, 2020 0

Per aspera ad astra, attraverso le difficoltà fino alle stelle, è il motto scelto da un progetto in cui sono coinvolte 12 carceri italiane

professore matto di ritorno futuro christopher lloyd torna panni dottor emmett doc brown
5 minute read

I geni sono “matti” e i creativi “disagiati”: luoghi comuni o verità?

Gennaio 15, 2020Gennaio 15, 2020 0

Ma è vero che i geni sono sregolati, che i creativi sono disagiati, hanno abitudini strane e sono un po’ folli? Studi scientifici lo dimostrano

dischi vinile anni 60
5 minute read

Chicche di creatività per vivere #feliciconarte: 3. Ascolta la musica

Gennaio 10, 2020Gennaio 10, 2020 0

Ascoltare musica può avere effetti sul nostro cervello, attivandone aree diverse, generando emozioni, capacità di problem-solving e creatività

scintilla creativa
6 minute read

Come un’ “epifania: quel momento speciale in cui si accende la scintilla creativa

Gennaio 6, 2020Gennaio 6, 2020 0

Il momento in cui, come un lampo, inatteso, inaspettato, arriva è tra i più belli del processo creativo, è nutrimento per l’anima

albero creativo con le ruote di bici
5 minute read

O famo strano… Ma che avete capito: l’Albero di Natale!

Dicembre 9, 2019Dicembre 9, 2019 0

Idee e creatività attorno all’Albero di Natale sono pressoché infinite: ecco una carrellata degli Alberi più particolari accesi in Italia e all’estero

pippi calzelunghe al cielo
5 minute read

Chicche di creatività per vivere #feliciconarte: 2. Fai come Pippi Calzelunghe: rompi le regole

Novembre 25, 2019Novembre 26, 2019 0

Come accendere la creatività, proprio come una tazzina di caffè accende la nostra mente al mattino? Fai come Pippi Calzelunghe: rompi le regole

anna katia dsessa dillo con un grazie sii felice
12 minute read

Basta lamentele! Dillo con un grazie e sii felice

Novembre 22, 2019Novembre 25, 2019 0

Felicità e creatività vanno allenate con la gratitudine. Anna Katia Di Sessa, nel suo libro “Dillo con un grazie e sii felice” racconta perché e come

Older Posts

Sali a bordo anche tu!

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • L’intervista – Adriano Giannini e il sogno di Narratè© nato in una notte insonne
  • Giocare è un diritto e fa bene ai bambini e agli adulti
  • Gli alberi ci rendono felici e ci insegnano come esserlo
  • Per aspera ad astra: tu credi (sempre) nel perdono?
  • I geni sono “matti” e i creativi “disagiati”: luoghi comuni o verità?
  • Popular
  • Recent
  • Settembre 15, 2019 / Eleonora D'Errico

    Una fiaba è per sempre

  • Settembre 24, 2019 / Eleonora D'Errico

    Curiosità – Welcome to Happycracy: schiavi della “dittatura della felicità”?

  • Settembre 25, 2019 / Eleonora D'Errico

    Curiosità – Leggere libri per ragazzi da adulti fa bene: ecco perché

  • Settembre 27, 2019 / Eleonora D'Errico

    L’intervista – Cantare un’emergenza: musicisti suonano davanti a una discarica

  • Settembre 28, 2019 / Eleonora D'Errico

    L’intervista – Giovani abruzzesi che sognano in grande: Il Bosso

  • Dicembre 4, 2020 / Eleonora D'Errico

    L’intervista – Adriano Giannini e il sogno di Narratè© nato in una notte insonne

  • Novembre 18, 2020 / Eleonora D'Errico

    Giocare è un diritto e fa bene ai bambini e agli adulti

  • Novembre 17, 2020 / Eleonora D'Errico

    Gli alberi ci rendono felici e ci insegnano come esserlo

  • Novembre 13, 2020 / Eleonora D'Errico

    Per aspera ad astra: tu credi (sempre) nel perdono?

  • Gennaio 15, 2020 / Redazione

    I geni sono “matti” e i creativi “disagiati”: luoghi comuni o verità?

bimbi leggono

Potrebbero interessarti

giochi di autunno

Ottobre non ti temo: cose da fare per un autunno di FelicitArt

Ottobre 4, 2019 / Eleonora D'Errico
bivio

Sognare – Di mondi paralleli e di vite che potremmo stare vivendo

Ottobre 3, 2019 / Eleonora D'Errico
letture all aperto

Curiosità – Leggere libri per ragazzi da adulti fa bene: ecco perché

Settembre 25, 2019 / Eleonora D'Errico
faccia

Curiosità – Welcome to Happycracy: schiavi della “dittatura della felicità”?

Settembre 24, 2019 / Eleonora D'Errico
Instagram did not return a 200.

Sali a bordo anche tu! Ricevi le ultime di felicitart

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti

Felicitart

La felicità è un viaggio, l'arte un mezzo: sali sulla mongolfiera di FelicitArt, dove essere #feliciconarte

Categorie

  • Arte
  • Attualità
  • Benessere
  • Consigli
  • Creatività
  • Donne
  • Eventi
  • Incontri
  • Interviste
  • Ispirazioni
  • Le ultime
  • Letteratura
  • Luoghi
  • Mamme
  • Moda
  • Musica
  • News
  • Pensieri
  • Personaggi
  • Pittura
  • Progetti
  • Psicologia
  • Relazioni
  • Salute
  • scrivere
  • Storie
  • Teatro
  • Viaggi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram

logo footer
FelicitArt è un marchio di Ionfree.it
Via Monte Grappa 33,
20060 Pessano con Bornago


contatti | Privacy Policy | Cookie policy


Sito realizzato con passione da Ionfree.it

Aiutaci a migliorare

Per richieste di informazioni o per collaborazioni, contatta il team di Felicitart scrivendo a comunicazione@felicitart.it

Se hai una storia da segnalare o raccontarci, scrivi a storie@felicitart.it

Se hai notato qualcosa che non va, scrivi al nostro webmaster@felicitart.it

Resta aggiornato con le ultime storie di FelicitArt

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
Copyright © Tutti i diritti riservati a Felicitart.
Scroll